Spazioprever lezioni in rete - I.I.S. "A. Prever" Pinerolo
Indice della pagina
Oggi il Carnevale non ha più un carattere gastronomico particolare, salvo quello di una certa indulgenza alla festa e quindi all’abbondanza.
L’unica cosa che più o meno accomuna tutte le regioni italiane è rimasta legata al Carnevale è l’usanza di dolci molto semplici di pasta fritta, spesso guarniti di miele e zucchero a velo, che hanno nomi diversi per le varie regioni ma che sono in fondo molto simili.
| Ingredienti | quantità |
|---|---|
| farina 00 | Gr. 500 |
| lievito per dolci | 1 bustina |
| burro pomata | gr. 50 |
| tuorli | n.2 |
| zucchero semolato | gr. 50 |
| sale | un pizzico |
| latte | 1 bicchiere |
| grappa | ½ bicchiere |
Amalgamare e impastare bene tutti gli ingredienti lasciare riposare mezz'ora, tirare la sfoglia molto sottile ritagliare nelle forme desiderate e friggere in abbondante olio di arachide a 170°C, sgocciolare e cospargere di zucchero a velo.
| Ingredienti | quantità |
|---|---|
| farina 00 | gr. 500 |
| zucchero a velo | gr. 50 |
| burro morbido | gr. 50 |
| uova intere | gr. 80 |
| sale | gr.5 |
| vino bianco secco | gr. 70 |
| vaniglia e limone | Profumo |
Amalgamare e impastare bene tutti gli ingredienti lasciare riposare mezz'ora, tirare la sfoglia molto sottile ritagliare nelle forme desiderate e friggere in abbondante olio di arachide a 170°C, sgocciolare e cospargere di zucchero a velo.
| Ingredienti | quantità |
|---|---|
| farina 00 | gr. 500 |
| burro morbido | gr. 50 |
| uova intere | n.2 |
| zucchero semolato | gr. 50 |
| liquore all’anice o anisetta | gr. 50 |
| la scorza di un limone grattugiata | |
| sale | un pizzico |
| vino bianco | gr. 70 |
| aceto bianco | un cucchiaino |
Amalgamare e impastare bene tutti gli ingredienti lasciare riposare mezz'ora, tirare la sfoglia molto sottile ritagliare nelle forme desiderate e friggere in abbondante olio di arachide a 170°C, sgocciolare e cospargere di zucchero a velo.
| Ingredienti | quantità |
|---|---|
| uova intere | n. 3 |
| tuorli | n. 2 |
| zucchero semolato | gr. 50 |
| olio di mais | gr. 30 |
| liquore (anice) | gr. 65 |
| farina 00 | gr. 400 |
| lievito per dolci | n. 1 bustina |
| zucchero a velo e alchermes per rifinire | |
| olio di arachide per friggere | |
Selezione di dolci di carnevale
Montare le uova con lo zucchero unire il liquore, l’olio, il lievito e la farina e amalgamare per per cinque minuti. Lasciare riposare la pasta per 10/15 minuti.
Friggere in olio caldo a 170°C porzionando il composto con due cucchiaini, servire con zucchero a velo e una spruzzata di alchermes.
| Ingredienti | quantità |
|---|---|
| farina | gr. 200 |
| uova intere | n. 2 |
| zucchero semolato | gr. 80 |
| arancia(buccia grattugiata) | n. 1 |
| burro fuso | gr. 50 |
| olio di arachide per friggere q.b. | |
| zucchero a velo per guarnire | |
Impastare gli ingredienti come per una comune pasta all’uovo. ( senza lo zucchero) Lasciare riposare per 15 minuti.
Tirare la pasta in una sfoglia sottile che andra’ cosparsa di zuccheroe buccia di arancia, arrotolare la pasta e tagliare le tagliatelle ad uno spessore di circa un centimetro, lasciare arrotolate le tagliatelle e friggere in abbondante olio caldo, asciugatele su carta assorbente e cospargetele di zucchero a velo.
| Ingredienti | quantità |
|---|---|
| patate lesse e passate allo schiacciapatate | gr. 200 |
| farina 00 | gr. 200 |
| lievito di birra | gr. 20 |
| uovo intero | n.1 |
| burro fuso | gr. 150 |
| zucchero semolato | gr. 60 |
| Sale | un pizzico |
| latte tiepido | gr . 70 |
Selezione di dolci di carnevale
Procedere come per fare l’impasto dei gnocchi amalgamando bene tutti gli ingredienti.
Mettere a lievitare per circa un’ora in un luogo tiepido.
Stendere con il mattarello e ricavarne una sfoglia di medio spessore, ritagliare dei quadretti di pasta che verranno farciti con la confettura e richiusi a panzerotto, disporli su placche con carta da forno e la sciare lievitare ancora per 20 minuti.
Pennellare la superficie con uuovo sbattuto e latte freddo. Cuocere in forno a 180°C per 10 mi nuti circa
| Ingredienti | quantità |
|---|---|
| farina | gr. 500 |
| lievito di birra | gr. 20 |
| olio di semi | gr. 50 |
| sale | gr. 10 |
| acqua | dl.2,5 |
| uova | n. 6 |
Con gli ingredienti indicati tranne gli albumi formare una pastella morbida. Far lievitare per 1 ora
e incorporare gli albumi montati a neve. La pasta deve risultare colante e senza elasticita’.
Volendo si puo’ fare l’impasto senza lievito usando birra chiara al posto dell’acqua.
Tagliare la frutta a piacere ( a fette, cubetti, rondelle, spicchi ecc.). Passare poco alla volta la
frutta nella pastella e friggere in abbondante olio di arachide, far dorare e una volta fredde
spolverare con zucchero a velo.
Spazioprever è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.