Spazioprever lezioni in rete - I.I.S. "A. Prever" Pinerolo
I lieviti sono microrganismi diffusi in natura ed hanno la capacità di attivare fermentazioni spontanee. Nella produzione della birra, come per altre fermentazioni specifiche, come quelle del vino e del sidro, si utilizzano lieviti selezionati riprodotti in colture.
I lieviti usati per la birrificazione fanno parte del ceppo Saccharomyces Cerevisiae e sono all'origine della differenza più
importante nel ciclo produttivo della birra.
I lieviti di tipo Saccaromiceti Cerevisiae sono utilizzati nella produzione delle
birre dette a fermentazione alta.
L'altro ceppo di lieviti, Saccharomyces Carlsbergensis, fu selezionato nel 1883 nella brasseria danese Carlsberg. É utilizzato nella produzione delle birre a fermentazione bassa.
I due tipi di fermentazione danno origine a stili di birra molto differenti. Questa diversità è di solito paragonata a quella esistente tra i vini bianchi e i vini rossi.
Spazioprever è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.