Spazioprever lezioni in rete - I.I.S. "A. Prever" Pinerolo
La vitamina PP prende parte alle reazioni della respirazione cellulare, della sintesi e demolizione di amminoacidi, acidi grassi e
colesterolo.
La carenza di niacina causa la pellagra, una condizione molto diffusa nelle zone povere anche del nostro paese fino
all’inizio del ‘900, a causa di una alimentazione principalmente consistente in mais, povero di niacina e ricco di antivitamina PP,
una sostanza che si combina con la vitamina PP e la rende non disponibile per l’organismo.
Tipici sintomi della pellagra sono dermatiti, macchie e desquamazioni epidermiche, disturbi intestinali, diarrea, fino ad
alterazioni neurologiche, come la demenza.
La niacina è molto diffusa negli alimenti di origine animale, e viene sintetizzata dall’organismo a partire dall’aminoacido
triptofano quindi una dieta a base di proteine ne garantisce un apporto sufficiente.
Il fabbisogno giornaliero è di 6,6 mg per 1000 kcal assunte.
Spazioprever è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.