Crostini
Dopo aver tagliato il pane a cassetta in fette orizzontali e con uno spessore di circa 1.5 cm, con un
tagliapasta rotondo di 3 cm, si ricavano dei tondini, tralasciando la crosta laterale del pane.
I tondini di mollica di pane sono disposti in una placca da forno e fatti tostare a 180°C per alcuni
minuti o fino a quando non hanno un colore "fetta biscottata".
La tostatura del pane è importante perché l'amaro del tostato crea il giusto contrasto con il sapore
delle mousse.
Le mousse o spume, sono formate dall'amalgama di un formaggio spalmabile con panna montata, che dà origine
al composto base, e uno o più ingredienti aromatizzanti.
È pertanto intuibile che le varietà di mousse ottenibili sono molte, quindi anche la varità di crostini
è molto ampia. Quì è presentata solo una piccola varietà di crostini, utile a far comprendere il metodo di
preparazione.
Mini sandwich, crostini al parmigiano, barchette al salmone
Particolare riguardo deve essere posta nella guarnizione, ogni tipo di crostino deve essere definito da
una precisa guarnizione; questo è utile per far riconoscere le varietà di crostini e le relative mousse.
Nell'allestire queste preparazioni molto piccole, la differenza per la qualità di preparazione
e presentazione, è fatta dall'attenzione per i particolari; bisogna curare nei dettagli ogni fase
del lavoro.
Crostini al tonno
Ingredienti
Pane a cassetta
Formaggio spalmabile
Panna da montare
Tonno sott’olio
Capperi
Sale
Procedimento
- Tagliare il pane cassetta con spessore di 1,5 cm circa o utilizzare pane cassetta già tagliato
- Con un taglia pasta rotondo di 3 cm di diametro, ricavarne dei dischi, scartando la crosta
- Tostare i dischi di pane con una tostiera o nel forno
- Sgocciolare e asciugare bene il tonno dall’olio
- Lavorare il tonno su un tagliare schiacciandolo fino a consistenza cremosa
- Montare la panna e incorporarla al formaggio spalmabile
- In una terrina unire il tonno al composto base e aggiustare di sale
- Con il sac à poche e una bocchetta rigata, formare un ciuffo di mousse sul crostino
- Decorare con capperi sminuzzati e disporre su un piatto per il servizio
Crostini al parmigiano
Ingredienti
Pane a cassetta
Formaggio spalmabile
Panna da montare
Parmigiano
Sale
Procedimento
- Tagliare il pane cassetta con spessore di 1,5 cm circa o utilizzare pane cassetta già tagliato
- Con un taglia pasta rotondo di 3 cm di diametro, ricavarne dei dischi, scartando la crosta
- Tostare i dischi di pane con una tostiera o nel forno
- Grattugiare il parmigiano
- Montare la panna e incorporarla al formaggio spalmabile
- In una terrina unire il parmigiano grattugiato al composto base e aggiustare di sale
- Con il sac à poche e una bocchetta rigata, formare un ciuffo di mousse sul crostino
- Decorare a piacere e disporre su un piatto per il servizio
Crostini al prezzemolo
Ingredienti
Pane a cassetta
Formaggio spalmabile
Panna da montare
Prezzemolo
Scorza di limone
Sale
Procedimento
- Tagliare il pane cassetta con spessore di 1,5 cm circa o utilizzare pane cassetta già tagliato
- Con un tagliapasta rotondo di 3 cm di diametro, ricavarne dei dischi, scartando la crosta
- Tostare i dischi di pane con una tostiera o nel forno
- Lavare, asciugare e tritare finemente il prezzemolo
- Tritare finemente la scorza di limone privata della parte bianca
- Montare la panna e incorporarla al formaggio spalmabile
- In una terrina unire il prezzemolo tritato al composto base e aggiustare di sale
- Con il sac à poche e una bocchetta rigata, formare un ciuffo di mousse sul crostino
- Decorare con la scorza di limone tritata finemente e disporre su un piatto per il servizio
Crostini gorgonzola e sedano
Ingredienti:
Pane a cassetta gorgonzola
Formaggio spalmabile
Panna da montare
Gorgonzola
Sedano
Procedimento
- Tagliare il pane cassetta con spessore di 1,5 cm circa o utilizzare pane cassetta già tagliato
- Con un taglia pasta rotondo di 3 cm di diametro, ricavarne dei dischi, scartando la crosta
- Tostare i dischi di pane con una tostiera o nel forno
- Ammorbidire il gorgonzola fino a renderlo cremoso
- Lavare il sedano e tagliarne delle strisce lunghe e sottili
- Montare la panna e incorporarla al formaggio spalmabile
- Amalgamare al composto base il gorgonzola e aggiustare di sale
- Con il sac à poche e una bocchetta rigata, formare un ciuffo di mousse sul crostino
- Decorare con le strisce di sedano, arrotolandole a spirale sul ciuffo di mousse
- Disporre su un piatto per il servizio
Crostini ai funghi
Ingredienti:
Pane a cassetta
Formaggio spalmabile
Panna da montare
Funghi misti o porcini
Prezzemolo
Olio
Procedimento
- Tagliare il pane cassetta con spessore di 1,5 cm circa o utilizzare pane cassetta già tagliato
- Con un taglia pasta rotondo di 3 cm di diametro, ricavarne dei dischi, scartando la crosta
- Tostare i dischi di pane con una tostiera o nel forno
- Mettere una padella sul fuoco con poco olio e cuocere i funghi, aggiustando di sale
- Lavare e tritare finemente il prezzemolo
- Eliminare accuratamente l’olio di cottura e lasciare asciugare i funghi distendendoli su un panno carta
- Quando i funghi sono ben asciutti, tritarli finemente
- Montare la panna e incorporala al formaggio spalmabile
- Unire i funghi al composto base
- Con il sac à poche e una bocchetta rigata, formare un ciuffo di mousse sul crostino
- Guarnire con il prezzemolo tritato o a piacere e disporre su un piatto per il servizio
Crostini al prosciutto di Praga
Ingredienti:
Pane a cassetta
Formaggio spalmabile
Panna da montare
Prosciutto di Praga
Worcester sauce
Procedimento
- Tagliare il pane cassetta con spessore di 1,5 cm circa o utilizzare pane cassetta già tagliato
- Con un taglia pasta rotondo di 3 cm di diametro, ricavarne dei dischi, scartando la crosta
- Tostare i dischi di pane con una tostiera o nel forno
- Sgrassare e tritare finemente il prosciutto
- Montare la panna e incorporala al formaggio spalmabile
- Unire al composto base il prosciutto tritato finemente, alcune gocce di worcester sauce e aggiustare di sale
- Con il sac à poche e una bocchetta rigata, formare un ciuffo di mousse sul crostino
- Decorare con fine peperone giallo tritato finemente o a piacere e disporre su un piatto per il servizio
Crostini al pomodoro
Ingredienti:
Pane a cassetta
Formaggio spalmabile
Panna da montare
Concentrato di pomodoro
Worcester sauce
Procedimento
- Tagliare il pane cassetta con spessore di 1,5 cm circa o utilizzare pane cassetta già tagliato
- Con un taglia pasta rotondo di 3 cm di diametro, ricavarne dei dischi, scartando la crosta
- Tostare i dischi di pane con una tostiera o nel forno
- Montare la panna e incorporala al formaggio spalmabile
- Unire al composto base il concentrato di pomodoro, poche gocce di worcester sauce e aggiustare di sale
- Riempire un sac à poche munito di bocchetta rigata con la mousse e formare un ciuffo di spuma sul crostino
- Guarnire a piacere e disporre su un piatto per il servizio