Spazioprever lezioni in rete - I.I.S. "A. Prever" Pinerolo
Modulo n° 1 | |||||||
Obiettivi generali: approfondimento delle conoscenze di base acquisite nel primo biennio e nel monoennio | |||||||
UDA | Competenze | Abilità | Conosenze | Periodo | Ore | Recupero | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Sicurezza e Norme HACCP | Essere consapevoli dei rischi, come prevenirli | Conoscenza unità didattiche del I e II anno | Regole di comportamento, prevenzione dei rischi e norme igieniche | Settembre | ||
Metodi | Verifiche | Valutazioni | Interdisciplinarietà | Ore | Contenuti | ||
Lezioni frontali. Spiegazioni pratiche. Utilizzo sussidi didattici Riviste specifiche del settore Uso di glossari. Lavori di gruppo Visite didattiche guidate |
|
Apprendimento ed esposizione. Livello di acquisizione delle tecniche. Cura dell’aspetto. Ordine, responsabilità, collaborazione. |
Modulo n° 2: Distillazione e produzione dei liquori. Descrizione delle principali bevande analcoliche | |||||||
Obiettivi generali: | |||||||
UDA | Competenze | Abilità | Conosenze | Periodo | Ore | Recupero | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
|
Conoscenza dei processi per ottenere acquaviti e bavande spiritose | Conoscenza U.D 3 del modulo 4 classi prime | ottobre - novembre | |||
2 | Tecniche di miscelazione | Saper identificare e utilizzare correttamente gli strumenti della miscelazione | Conoscenza U.D 3 e 4 del modulo 5 classi terze | Descrizione degli stumenti della miscelazione Le fasi corrette della miscelazione applicate ad ogni strumento |
Ottobre - Novembre | ||
3 | Finger Food | Saper preparare, presentare e servire canapé e sandwich per l’aperitivo | Conoscenze delle norme igieniche e sanitarie |
|
Ottobre - Novembre | ||
Metodi | Verifiche | Valutazioni | Interdisciplinarietà | Ore | Contenuti | ||
Lezioni frontali. Spiegazioni pratiche. Utilizzo sussidi didattici Riviste specifiche del settore Uso di glossari. Lavori di gruppo Visite didattiche guidate |
|
Apprendimento ed esposizione. Livello di acquisizione delle tecniche. Aspetto esteriore. Ordine. Responsabilità. Disponibilità e collaborazione. | Interdisciplinarietà Scienze dell'alimentazione | 3 | Riferimento alle unità didattiche 1 - 2 - 3 del presente modulo |
Modulo n° 3 Argomenti: Dalla vite al vino - Primo livello - | |||||||
Obiettivi generali: Conoscenza della vite, delle operazioni di vinificazione. Il servizio del vino. La degustazione | |||||||
UDA | Competenze | Abilità | Conosenze | Periodo | Ore | Recupero | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
|
Conoscere i metodi di allevamento della vite e le variabili ambientali che li influenzano | Modulo 2 Classi terze | Novembre - Giugno | |||
2 | Dalla vinificazione all’invecchiamento | Conoscenza delle tecniche di vinificazione | Tecniche di vinificazione | Tutto l’anno | |||
3 | Il servizio del vino | Saper presentare, stappare e servire il vino nel modo corretto. | Conoscenza U.D 1 e 2 del presente modulo e dei principali metodi di cottura e preparazione delle salse | Il Sommelier:
|
Da novembre a maggio | ||
4 | La degustazione - Vini del Piemonte con attenzione ai vini locali | Conoscere le caratteristiche organolettiche dei vini | Conoscere le U.D. 1, 2, 3, del Presente modulo | Degustazione di vini nazionali | Da novembre a maggio | ||
Metodi | Verifiche | Valutazioni | Interdisciplinarietà | Ore | Contenuti | ||
Lezioni frontali. Spiegazioni pratiche. Utilizzo sussidi didattici Riviste specifiche del settore Uso di glossari. Lavori di gruppo Visite didattiche guidate |
|
Apprendimento ed esposizione. Livello di acquisizione delle tecniche. Cura dell’aspetto. Ordine, responsabilità, collaborazione. |
|
|
Descrizione dei metodi di cottura e delle salse di base. Aspetti chimici del vino |
Modulo n° 4 Dalla vite al vino - Primo livello- Vini speciali - Birra | |||||||
Obiettivi generali: conoscenze specifiche sulle caratteristiche organolettiche dei vini e dei vini speciali e sui metodi per ottenerli - Birra produzione e servizio | |||||||
UDA | Competenze | Abilità | Conosenze | Periodo | Ore | Recupero | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Raggiungere una conoscenza approfondita delle varie tecniche enologiche | Conoscenza U.D. 1 -2 modulo 3 delle classi terze |
|
Dicembre -Gennaio | |||
2 | I vini speciali e le tecniche enologiche per ottenerli | Conoscere i principali vini speciali | Conoscenza U.D 1 del presente modulo |
|
Dicembre - Gennaio | Febbraio - Marzo | |
3 | La legislazione dei vini | Conoscere le principali norme che regolano le indicazioni di qualità, indicate sulle etichette dei vini |
|
Febbraio - Marzo | |||
4 | La degustazione - Primo livello - Terminologia e tecnica | Conoscere la terminologia e gli elementi della scheda in virtù della degustazione | Conoscenza generale del vino | La terminologia nei vari aspetti descrittivi Studio e uso delle schede AIS e ONAV |
Da novembre per tutto l’anno | ||
5 | Degustazione tipologica | Conoscere le principali - Caratteristiche dei vini | Conoscenza in generale del vino e delle U.D. 1, 2, 3, 4, del presente modulo | Degustazione di una varietà di vini nelle diverse tipologie | Da novembre a giugno | ||
6 | La birra: cenni | Conoscere la produzione e i principali stili di birra | Conoscere la fermentazione alcolcica Nozioni di alimentazione | Produzione e servizio della birra | Febbraio - Marzo | ||
Metodi | Verifiche | Valutazioni | Interdisciplinarietà | Ore | Contenuti | ||
Lezioni frontali. Spiegazioni pratiche. Utilizzo sussidi didattici Riviste specifiche del settore Uso di glossari. Lavori di gruppo Visite didattiche guidate |
|
Apprendimento ed esposizione. Livello di acquisizione delle tecniche. Cura dell’aspetto. Ordine. Responsabilità. Disponibilità e collaborazione. | Principi di alimentazione | 3 | I principi della fermentazione e dell’elaborazione dei vini |
Modulo n° 4 bis Oggetto: Riepilogo ed approfondimento delle tematiche di base della sala ristorante | |||||||
UDA | Competenze | Abilità | Conosenze | Periodo | Ore | Recupero | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | La sala ristorante e relativo servizio | Livellamento ed approfondimento delle conoscenze di base acquisite nel biennio | Conoscenze nozionistiche delle argomentazioni trattate nel biennio | Sala ristorante: strutture, impianti e reparti annessi.La brigata di sala: figure mansioni e rapporti interpersonali | Settembre | ||
2 | La mise en place | Deve saper apparecchiare la sala correttamente, in base ai menu e alle portate proposte | Conoscenza approfondita delle attrezzature e del materiale in dotazione alla sala ristorante | Mise en place di base - Mise en place speciali | Ottobre | ||
3 | Le varie metodologie di servizio | Deve essere in grado di svolgere autonomamente i vari tipi di servizi | Deve aver raggiunto gli obiettivi specifici dell’UDA precedente |
|
Da ottobre a giugno | ||
Metodi | Verifiche | Valutazioni | Interdisciplinarietà | Ore | Contenuti | ||
Lezioni frontali. Spiegazioni pratiche. Utilizzo sussidi didattici Riviste specifiche del settore Uso di glossari. Lavori di gruppo Visite didattiche guidate |
|
Apprendimento ed esposizione. Livello di acquisizione delle tecniche. Cura dell’aspetto esteriore. Ordine sul posto di lavoro. Senso di responsabilità. Disponibilità alla collaborazione. | Cucina | 4 |
Modulo n° 5 Cocktail e tecniche di preparazione - Primo livello | |||||||
vObiettivi generali: Conoscere, realizzare e saper vendere i cocktail | |||||||
UDA | Competenze | Abilità | Conosenze | Periodo | Ore | Recupero | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | La miscelazione: Strumenti e tecniche d’uso | Deve conoscere le tecniche d’uso degli strumenti necessari alla miscelazione | Conoscere i tipi di bicchieri e gli strumenti necessari alla miscelazione |
|
Ottobre | ||
2 | Suddivisione dei cocktail in base alla loro quantità di servizio. | Conoscere le nozioni per una corretta preparazione dei cocktail | Conoscere le caratteristiche merceologiche dei prodotti usati nella miscelazione e le tecniche d’uso degli strumenti necessari |
|
Da novembre a gennaio | ||
3 | Cocktail IBA | Realizzare correttamente i principali cocktail IBA | Conoscere le caratteristiche merceologiche dei prodotti usati nella miscelazione e le tecniche d’uso degli strumenti necessari | Le ricette codificate IBA | Da gennaio a maggio | ||
Metodi | Verifiche | Valutazioni | Interdisciplinarietà | Ore | Contenuti | ||
Lezioni frontali. Spiegazioni pratiche. Utilizzo sussidi didattici Riviste specifiche del settore Uso di glossari. Lavori di gruppo Visite didattiche guidate |
|
Apprendimento ed esposizione. Livello di acquisizione delle tecniche. Cura dell’aspetto esteriore. Ordine sul posto di lavoro. Senso di responsabilità. Disponibilità alla collaborazione. | Cucina | 4 |
Modulo n° 6 Dalla vite al vino - Primo livello- Abbinamento cibo-vino | |||||||
Obiettivi generali: conoscere ed applicare i principi di un corretto abbinamento cibo-vino | |||||||
UDA | Competenze | Abilità | Conosenze | Periodo | Ore | Recupero | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Il Mariage | Saper proporre un vino idoneo a valorizzare le caratteristiche di un piatto | Unità didattiche del modulo 2 - Principi di degustazione | Criteri e principi di abbinamento - saper utilizzare le schede tecniche di degustazione e abbinamento | Marzo- Giugno | ||
Metodi | Verifiche | Valutazioni | Interdisciplinarietà | Ore | Contenuti | ||
Lezioni frontali. Spiegazioni pratiche. Utilizzo sussidi didattici Riviste specifiche del settore Uso di glossari. Lavori di gruppo Visite didattiche guidate |
|
Apprendimento ed esposizione. Livello di acquisizione delle tecniche. Cura dell’aspetto. Ordine, responsabilità, collaborazione. | Cucina | 8 | Preparazioni di alcuni piatti e abbinamento |
Modulo n° 7 Caratteristiche delle aziende enogasronomiche | |||||||
Obiettivi generali: Conoscere le caratteristiche e le tipologie degli esercizi della ristorazione | |||||||
UDA | Obiettivo | Prerequisiti | Contenuti | Periodo | Ore | Recupero | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Tipologie delle aziende enogastronomiche | Riconoscere e distinguere tipologie e caratteristiche della ristorazione moderna; conoscere la classificazione dei pubblici esercizi | Conoscenza delle strutture della ristorazione classica |
|
Febbraio | ||
2 | Catering industriale | Distinguere la ristorazione di necessità da quella di svago e di piacere | Conoscenza U.D.1 del presente modulo | Catering industriale: ristorazione sociale, ristorazione sui mezzi di trasporto | Febbraio | ||
Metodi | Verifiche | Valutazioni | Interdisciplinarietà | Ore | Contenuti | ||
Lezioni frontali. Spiegazioni pratiche. Utilizzo sussidi didattici Riviste specifiche del settore Uso di glossari. Lavori di gruppo Visite didattiche guidate |
|
Apprendimento ed esposizione. Livello di acquisizione delle tecniche. Cura dell’aspetto esteriore. Ordine sul posto di lavoro. Senso di responsabilità. Disponibilità alla collaborazione. | Cucina | 4 |
Modulo n° 8 Elaborazione e realizzazione di cucina di sala - livello uno | |||||||
Obiettivi generali: conoscere le tecniche di base della cucina di sala | |||||||
UDA | Competenze | Abilità | Conosenze | Periodo | Ore | Recupero | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Conoscere le tecniche e gli strumenti del flambage | Conoscere e realizzare le ricette proposte | Conoscere le nozioni antinfortunistiche e le caratteristiche dei prodotti elebaorati | Principali ricette del flambage | Gennaio - giugno | ||
2 | La ristorazione commerciale | Distinguere e riconoscere le differenze organizzative tra ristorazione sociale, tradizionale, neo-ristorazione | Conoscere U.D. 1 e 2 del presente modulo | Ristorazione tradizionale: osterie e simili,ristorante, pizzeria. la risotrazione veloce o neo-ristorazione: fast food, ristoranti tematici, bar |
febbraio-marzo | ||
3 | Febbraio | ||||||
Metodi | Verifiche | Valutazioni | Interdisciplinarietà | Ore | Contenuti | ||
Lezioni frontali. Spiegazioni pratiche. Utilizzo sussidi didattici Riviste specifiche del settore Uso di glossari. Lavori di gruppo Visite didattiche guidate |
|
Apprendimento ed esposizione. Livello di acquisizione delle tecniche. Cura dell’aspetto esteriore. Ordine sul posto di lavoro. Senso di responsabilità. Disponibilità alla collaborazione. | Cucina | 4 |
Modulo n° 9 Il menu | |||||||
Obiettivi generali: saper impostare graficamente il menu | |||||||
UDA | Competenze | Abilità | Conosenze | Periodo | Ore | Recupero | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | La grafica del menu | Redigere un menu - Regole grafiche e gastronomiche | Conoscenza dei tipi di servizo e le mise en place | Menu con i vari tipi di allineamento | Gennaio giugno | ||
Metodi | Verifiche | Valutazioni | Interdisciplinarietà | Ore | Contenuti | ||
Lezioni frontali. Spiegazioni pratiche. Utilizzo sussidi didattici Riviste specifiche del settore Uso di glossari. Lavori di gruppo Visite didattiche guidate |
|
Apprendimento ed esposizione. Livello di acquisizione delle tecniche. Aspetto esteriore. Ordine. Responsabilità. Collaborazione. | Lab.cucina | 1 | Terminologia tecnica delle princiapli preparazioni culinarie |
Spazioprever è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.