Spazioprever lezioni in rete - I.I.S. "A. Prever" Pinerolo

 

Sicurezza sul posto di lavoro

Rischi sul lavoro

Rischio incendio ed avacuazione

Evacuazione

La segnalazione dell’emergenza avviene come descritto nella specifica procedura aziendale.

I lavoratori devono recarsi presso il luogo di ritrovo sicuro seguendo le istruzioni definite nella Prova Generale di evacuazione o nella planimetria, si deve mantenere la calma, evitare di intralciare i soccorsi, di creare allarmismi o confusione.

Se si rimane bloccati in un locale (presenza di fumo, di fiamme nel corridoio) avvertire, se possibile, tramite telefono o altro mezzo il centralino, tenere la porta chiusa ed eventualmente sigillarla con stracci bagnati per evitare l’ingresso del fumo, aprire la finestra e rimanere in attesa dei soccorsi.

Non entrare assolutamente in nessun locale, ma dirigersi direttamente all’uscita e portarsi al punto di raccolta.

Incendio

L'incendio è un fuoco (o combustione) non controllato che si sviluppa senza limitazioni nello spazio e nel tempo dando luogo, ove si estende, a calore, fumo, gas e luce.

L'incendio provoca effetti di diversa natura. Oltre al panico delle persone eventualmente coinvolte, le temperature elevate possono causare fenomeni di ustione o carbonizzazione oppure seri danni strutturali nel caso di elementi in cemento, acciaio o legno strutturale, con la differenza che di quest'ultimo è scientificamente calcolabile la durata in esercizio e quindi il tempo di fuga ammissibile.

Molto danno è causato dai gas nocivi. Ad esempio la formazione di CO2 satura l'ambiente impoverendo la presenza di ossigeno; nel caso di combustioni non "complete" si può formare il monossido di carbonio o in altri casi è possibile la formazione di gas inquinanti.

In presenza di fumo o fiamme è opportuno coprirsi la bocca ed il naso con fazzoletti, possibilmente umidi, e, se necessario, camminare a carponi. In presenza di calore proteggersi anche il capo con indumenti di lana o cotone, possibilmente bagnati, evitando i tessuti sintetici.

Procedure per la prevenzione di incendi

Le norme da utilizzare e da rispettare in ambiente di lavoro sono:

  • Non usare fiamme libere in prossimità di materiale combustibile o infiammabile
  • Rispettare il divieto di fumo nei luoghi di lavoro
  • Fare particolare attenzione durante le lavorazioni che sviluppano attriti o scorie incandescenti (per esempio nella smerigliatura)
  • Tutti i rifiuti o i residui predisposti all’autocombustione devono essere stoccati in appositi contenitori
  • Stoccare tutti i materiali combustibili o infiammabili presso adeguati locali e comunque lontano da fonti di innesco
  • Togliere tensione a fine turno di lavoro
  • Controllare i cavi di alimentazione
  • Rispettare la portata indicata su prese multiple e prolunghe
  • Tenere sempre libere le vie di fuga e le uscite di emergenza
  • Verificare l’accessibilità degli estintori, idranti, allarmi antincendio, ecc
  • Verificare che le porte REI prive di dispositivo di autoritenuta siano sempre chiuse

SERVIZI SPAZIOPREVER
HOMEPAGE