Spazioprever lezioni in rete - I.I.S. "A. Prever" Pinerolo

 

Sicurezza sul posto di lavoro

Indice della pagina

Gruppo di segnali per la sicurezza I segnali per la sicurezza sono davvero tanti!

Segnaletica aziendale

Il riferimento legislativo a cui si fa riferimento è il Decreto Legislativo 493/96, attuazione della direttiva europea 92/58/CEE, concernente le prescrizioni minime per la segnaletica di sicurezza e/o di salute sul luogo di lavoro. Il decreto in questione prescrive determinati obblighi per i datori di lavoro, quali:

  • fare ricorso alla segnaletica di sicurezza per vietare comportamenti pericolosi, avvertire dei pericoli esistenti, prescrivere comportamenti sicuri, fornire indicazioni relative alle uscite di sicurezza e ai mezzi di soccorso e altre informazioni in materia di sicurezza;
  • informare e formare i lavoratori e i rappresentanti per la sicurezza;
  • seguire le norme di buona tecnica, per le ipotesi non considerate dal decreto;
Forma e colori della segnaletica di sicurezza Forma e colori della segnaletica di sicurezza

Dall’altro lato esiste anche l’obbligo per i lavoratori di non modificare o rimuovere, senza autorizzazione, i dispositivi di sicurezza o di segnalazione o di controllo (art. 5 del Decreto legislativo 626/96), all’ovvio scopo di non vanificare lo scopo e il significato delle segnalazioni stesse.

Tipologie dei segnali di sicurezza

Le sei tipologie di segnali di sicurezza più i segnali supplementari, devono possedere le seguenti caratteristiche, tenendo presente che:

i pittogrammi utilizzati potranno differire leggermente dalle figure riportate ... o presentare rispetto ad esse un maggior numero di particolari, purché il significato sia equivalente e non sia reso equivoco da alcuno degli adattamenti o delle modifiche apportati.

Segnali di divieto

  • Forma: circolare
  • Colore di fondo: bianco
  • Bande circolare e trasversale: rosso
  • Segno grafico, simbolo o pittogramma: nero

Il segno grafico, simbolo o pittogramma deve essere posto al centro del segnale.

Il colore rosso deve coprire almeno il 35% della superficie totale del segnale.

Segnali di divieto Segnali di divieto

Segnali di avvertimento o pericolo

  • Forma: triangolare
  • Colore di fondo: giallo
  • Banda triangolare: nero (a forma di triangolo equilatero)
  • Segno grafico, simbolo o pittogramma: nero

Il segno grafico, simbolo o pittogramma deve essere posto al centro del segnale.

Il colore giallo deve coprire almeno il 50% della superficie totale del segnale.

Segnali di avvertimento o pericolo Segnali di avvertimento o pericolo

Segnali d'obbligo

  • Forma: circolare
  • Colore di fondo: azzurro
  • Segno grafico, simbolo o pittogramma: bianco

Il segno grafico, simbolo o pittogramma deve essere posto al centro del segnale.

Il colore azzurro deve coprire almeno il 50% della superficie totale del segnale.

Segnali d'obbligo Segnali d'obbligo

Segnali di salvataggio o soccorso

  • Forma: quadrata o rettangolare
  • Colore di fondo: verde
  • Segno grafico, simbolo o pittogramma: bianco

Il segno grafico, simbolo o pittogramma deve essere posto al centro del segnale.

Il colore verde deve coprire almeno il 50% della superficie totale del segnale.

Segnali di salvataggio o soccorso Segnali di salvataggio o soccorso

Segnali di ubicazione delle attrezzature antincendio

  • Forma: quadrata
  • Colore di fondo: rosso
  • Segno grafico, simbolo o pittogramma: bianco

Il segno grafico, simbolo o pittogramma deve essere posto al centro del segnale.

Il colore rosso deve coprire almeno il 50% della superficie totale del segnale.

segnaletica antincendio Segnaletica antincendio

Segnali di informazione

  • Forma: quadrata o rettangolare
  • Colore di fondo: azzurro
  • Segno grafico, simbolo o pittogramma: bianco

Il colore azzurro deve coprire almeno il 50% della superficie totale del segnale.

Segnali di informazione Segnali di informazione

Segnali supplementari

  • Forma: rettangolare
  • Colore di fondo: bianco o colore di sicurezza
  • Testo: nero se su fondo bianco o su fondo giallo, bianco se su fondo di colore di sicurezza (escluso giallo)

Il segnale non deve contenere alcun segno grafico, simbolo o pittogramma e deve essere posto sotto o a fianco del segnale di sicurezza a cui si riferisce purché fisicamente o graficamente separato.

SERVIZI SPAZIOPREVER
HOMEPAGE