Spazioprever lezioni in rete - I.I.S. "A. Prever" Pinerolo
Analogamente al frumento esiste l’orzo duro e l’orzo tenero. L’orzo duro viene sottoposto ad un processo di lavorazione simile alla brillatura del riso da cui si ottengono dapprima orzo decorticato e alla fine orzo perlato.
L’orzo perlato è valorizzato in cucina se aggiunto in minestre di legumi e verdure.
L’orzo tenero viene utilizzato per la produzione di malto d’orzo necessario per
la produzione della
birra e del whisky.
Il malto d’orzo si prepara facendo macerare le cariossidi in acqua.
In queste condizioni gli enzimi trasformano
l’amido in maltosio e l’orzo in malto verde che viene successivamente
essiccato.
L’estratto di malto ed il caffè d’orzo si impiegano rispettivamente per la preparazione di prodotti per l’infanzia e quelli sostitutivi del caffè. Il malto d’orzo viene utilizzato come sostitutivo dello zucchero da cucina.
Si utilizza per:
Spazioprever è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.