Spazioprever lezioni in rete - I.I.S. "A. Prever" Pinerolo

 

I cereali

Orzo (Hordeum vulgare)

Analogamente al frumento esiste l’orzo duro e l’orzo tenero. L’orzo duro viene sottoposto ad un processo di lavorazione simile alla brillatura del riso da cui si ottengono dapprima orzo decorticato e alla fine orzo perlato.

orzo

L’orzo perlato è valorizzato in cucina se aggiunto in minestre di legumi e verdure.

L’orzo tenero viene utilizzato per la produzione di malto d’orzo necessario per la produzione della birra e del whisky. Il malto d’orzo si prepara facendo macerare le cariossidi in acqua.
In queste condizioni gli enzimi trasformano l’amido in maltosio e l’orzo in malto verde che viene successivamente essiccato.

L’estratto di malto ed il caffè d’orzo si impiegano rispettivamente per la preparazione di prodotti per l’infanzia e quelli sostitutivi del caffè. Il malto d’orzo viene utilizzato come sostitutivo dello zucchero da cucina.

Si utilizza per:

  • minestre, fiocchi, caffè, birra, wiskey, alimenti zootecnici
  • mlimento energetico (ricco di amido)
  • povero di nutrienti
  • facilmente digeribile a tutte le età
  • coltivato soprattutto in Cina, USA ed Europa (in Italia, al centro-sud)

SERVIZI SPAZIOPREVER
HOMEPAGE