Spazioprever lezioni in rete - I.I.S. "A. Prever" Pinerolo

 

Congelare gli alimenti

Congelare gli alimenti

Gli alimenti da congelare possono essere imballati prima del processo di raffreddamento. È opportuno congelare pochi alimenti per volta e devono essere tenuti puliti i filtri dell'abbattitore.

Comportamenti e procedure errate possono avere impatti negativi sull'igienicità ed appetibilità degli alimenti.

Procedura per congelare

  1. Svuotare l'abbattitore e raffreddarlo a -30°C
  2. Inserire gli alimenti puliti e disporli in modo da consentire all'aria di circolare liberamente
  3. Appena i prodotti sono congelati, per isolarli dall'aria, disporli in sacchetti o contenitori per alimenti. Questa operazione deve essere svolta indossando guanti usa e getta.
  4. Scivere sulla confezione, la denominazione del prodotto, data di congelamento e scadenza.
  5. Disporre gli alimenti nel freezer, separandoli per classificazione merceologica.

I surgelati di lusso come le paste ripiene sono di solito più costosi dei rispettivi prodotti freschi

Classificazione merceologica degli alimenti

Sono alimenti le sostanze capaci di soddisfare i fabbisogni materiali, energetici e "bioregolatori" dell'organismo. Gli alimenti sono di origine vegetale, animale, o minerale e si distinguono in tre grandi classi:

  • Alimenti plastici, ricchi di proteine. Sono il latte ed i suoi derivati, carne, pesce, uova e legumi secchi.
  • Alimenti energetici, ricchi di carboidrati e grassi. Sono i cereali ed i loro derivati, zucchero, grassi animali e oli vegetali.
  • Alimenti regolatori e protettivi. ricchi di vitamine e sali minerali. Sono le verdure e la frutta.

Queste tre classi di alimenti si possono suddividire ancora in sette gruppi:

  1. carne, pesce, uova
  2. latte e derivati
  3. carboidrati
  4. legumi secchi
  5. grassi
  6. ortaggi a foglia verde e frutta
  7. ortaggi e frutta acidula

SERVIZI SPAZIOPREVER
HOMEPAGE